RappresentARTE-FORME ARTISTICHE DEL DOMANI

Spazio Eventi Agorà
In streaming il alle ore 18:00.

Alle 18:00.
Evento solo in presenza, con accesso libero e gratuito.

Imagine-The bigger picture non è un gruppo o un associazione the bigger picture è una visione, un qualcosa di più grande di tutti noi che non facciamo per noi singoli ma per tutta la nostra comunità.
Siamo dei ragazzi di seconda generazione che vogliono fare parte del cambiamento attraverso azioni concrete che possano creare un ponte di comunicazione e che possano essere d’ispirazione alle nuove generazioni.

Imagine Bergamo è un progetto promosso da Fondazione Istituti Educativi, ACLI Bergamo e Fondazione Diakonia, che nasce per dare voce, strumenti e opportunità ai giovani della provincia di Bergamo per realizzare le loro idee e provare a trasformare la comunità.

FONDAZIONE SERUGHETTI LA PORTA-NON DARCI LA (TUA) VOCE. ASCOLTACI!

Con il progetto Non darci la (tua) voce. Ascoltaci! la Fondazione Serughetti Centro Studi e Documentazione La Porta ETS si è posta l’obiettivo di valorizzare la presenza di ragazzi e ragazze con background migratorio troppo spesso percepiti come “altro da noi bergamaschi”. Un “altro” poco o nulla conosciuto e quindi difficilmente accettato (o esplicitamente rifiutato) nella sua ricchezza e diversità, nella fatica della costruzione dell’identità e di un progetto di vita. Un “altro” spesso costretto a spiegare la sua differenza somatica con i “da dove vieni”, “dove sei nato/a”, “da quanto sei in Italia”, fino ad arrivare ai “torna a casa tua!”.
Abbiamo coinvolto due istituti di scuola secondaria superiore ad alta densità di studenti e studentesse con background migratorio e abbiamo proposto loro di partecipare a due sfide: dare voce alla “normalità” che in queste scuole si vive da anni e che in città è ancora percepita come un’eccezione e trovare spazi per prendere voce, inventando luoghi in cui queste voci possano essere ascoltate.
Durante i sette incontri organizzati per ciascuna delle sei classi coinvolte, gli studenti sono stati accompagnati a far emergere il proprio vissuto e a costruire diverse modalità di espressione del proprio sentito (video, scrittura autobiografica, canzone), di cui verranno presentati per la prima volta gli esiti in questa occasione.

Fondazione Serughetti Centro Studi e Documentazione La Porta ETS organizza corsi, seminari, eventi culturali, costruisce percorsi di riflessione e ricerca, offre occasioni di informazione, approfondimento, confronto su temi che attraversano gli ambiti della cultura, della politica, delle religioni, dell’etica, dell’arte, delle scienze, privilegiando uno sguardo trasversale che intreccia i vari saperi e favorisce lo scambio tra soggetti differenti. Questo progetto è stato realizzato grazie al contributo di Fondazione della Comunità Bergamasca, Fondazione Istituti Educativi e Comune di Bergamo.

menu-circlecross-circle