Migrantour Bergamo - Passeggiata interculturale “Il Viaggio di Ulisse”.

Ritrovo: via Monte Cenisio, 3
In streaming il alle ore 10:00-12:00.

Dalle 10:00 alle 12:00
Evento solo in presenza.

APERTO AL PUBBLICO:
Passeggiata interculturale "Il Viaggio di Ulisse"
Ritrovo: via Monte Cenisio, 3 (tappa)
Costo: €15,00 a persona (gratuito fino ai 12 anni)
Prenotazioni (max 15 persone): migrantour.bergamo@cooperativaruah.it

Migrantour a Bergamo: i nuovi cittadini raccontano il territorio è un progetto di turismo responsabile che promuove la scoperta della ricchezza delle culture esistenti in città attraverso passeggiate interculturali condotte da persone con background migratorio formate alla professione di accompagnatore interculturale. Per questo motivo il progetto rappresenta un’importante occasione per l’inserimento lavorativo delle persone migranti.
Attraverso questo strumento innovativo, l’iniziativa aumenta la consapevolezza del fenomeno migratorio e facilita l’accesso al patrimonio cittadino, valorizzando le peculiarità territoriali e rafforzando al contempo il protagonismo della comunità ospitante.
Le passeggiate si rivolgono a scuole, cittadini e turisti offrendo percorsi alternativi a quelli attraversati dal turismo di massa. Fornendo risposte diversificate alla domanda turistica, le passeggiate si rivelano uno strumento essenziale per favorire il benessere collettivo e la tutela territoriale, in un’ottica di consapevolezza dei principi dell’economia sociale e solidale e della sostenibilità ambientale.
Questa iniziativa ha permesso l’ingresso della città di Bergamo nella rete nazionale e internazionale Migrantour. Per conoscere la storia di Migrantour e scoprire le realtà aderenti alla rete è possibile visitare il sito del progetto al seguente indirizzo: http://www.mygrantour.org/

Per informazioni sul progetto di Bergamo, scriveteci a migrantour.bergamo@cooperativaruah.it

menu-circlecross-circle