Menu
Home
Come funziona
Programma
In streaming
9 Maggio
10 maggio
11 Maggio
12 Maggio
13 Maggio
14 Maggio
Assistenza
Accedi
Archivio
Iff 2021
Iff 2022
Chiudi
Programma
9 Maggio
10 Maggio
11 Maggio
12 Maggio
13 Maggio
14 Maggio
MARTEDI’ 9 MAGGIO
AL CHIARORE DELL’ALBA
La 17esima edizione del Festival IFF si apre in Agorà con IFF CORNER, un salotto anni ‘60, dove è possibile, per tutte le pre-serate di festival, conoscere e aprire un dialogo sul cinema insieme agli ospiti di quest’anno. Vi aspettiamo anche per l’aperitivo con l’inedito accompagnamento musicale di Sidy e successivamente a Lo Schermo Bianco alla proiezione del lungometraggio fuori concorso NOTTE FANTASMA. Saranno presenti in sala degli special guests Fulvio Risuleo, il regista e Yothin Clavenzani, l’attore.
Vai alla scheda
MERCOLEDI’ 10 MAGGIO
D’ALTRA LUCE
La giornata inizia con la proiezione pomeridiana della sezione Unibg Inclusione delle diversità presso Lo Schermo Bianco. A seguire dialogo sul cinema al salotto di IFF CORNER con aperitivo e accompagnamento musicale di Zaib in Agorà. Al tramonto ci trasferiamo di nuovo a Lo Schermo Bianco per aprire la prima vera serata di cortometraggi italiani e internazionali in concorso a cui seguiranno i Q&A con i registi presenti in sala.
Vai alla scheda
GIOVEDI’ 11 MAGGIO
NOTTE RIFLESSA
Alla luce del giorno in Agorà c’è un ospite speciale Geneviève Makaping, protagonista del documentario “Maka” (di Elia Moutamid) in concorso, giornalista, scrittrice e antropologa di origine camerunense, autrice del libro Traiettorie di sguardi. E se gli altri foste voi?. Incontro informale per riflettere sul tema del razzismo strutturale accompagnato da aperitivo e musica di Ama Dee. In serata, a Lo Schermo Bianco, seguono le proiezioni di 6 cortometraggi internazionali in concorso con il Q&A agli special guests presenti in sala.
Vai alla scheda
VENERDI’ 12 MAGGIO
FLASHBACK
La serata inizia con una performance artistica a cura dei giovani di Imagine Bergamo e la Fondazione La Porta. A seguire appuntamento in Agorà per IFF CORNER con aperitivo in Agorà accompagnato dalla musica di Sidy. La serata di proiezione a Lo Schermo Bianco propone 5 cortometraggi italiani e internazionali in concorso con Q&A agli special guests presenti.
Vai alla scheda
SABATO 13 MAGGIO
THE LIGHTHOUSE
Dopo una passeggiata interculturale “Il Viaggio di Ulisse” a cura di Migrantour per gli ospiti del festival vi aspettiamo al IFF Tavola Rotonda per una chiacchierata informale insieme ai registi ospiti sull’importanza del cinema come faro di Luce. Prima dell’aperitivo non mancate allo spettacolo teatrale El Hal - Il Grido di una generazione sdradicata di Mohamed Amine Bour, Younes El Bouzari e Youssef El Gahda. Alle prime luci della notte a Lo Schermo Bianco inizia la serata di premiazioni che quest’anno vede diversi premi. La festa continua in Agorà con Live di Anna Bassy&Band e djset di Evissimax.
Vai alla scheda
DOMENICA 14 MAGGIO
LUMINOSITA’ E FULGORE
Appuntamento imperdibile della domenica pomeriggio di FAMILY SUNDAY, coccola di luce pensata per tutti i componenti di una grande famiglia. All’ora del giorno in cui la luce è forte nel cielo aspettiamo i bambini e le bambini dai 3 ai 6 anni per un laboratorio creativo a cura di Triciclo, alla stessa ora a Lo Schermo Bianco per ragazzi e ragazze dai 13 ai 18 anni viene proiettato CALIFORNIE di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman per una domenica dedicata al cinema.
Vai alla scheda
chevron-down
menu-circle
cross-circle