CORTOMETRAGGIO
Sezione Unibg "Inclusione delle diversità"

Il richiamo del vuoto

Nora TrebastoniItalia2022 - 17 min
Il film è visibile dalle ore 18:00 del  fino alle 24 di domenica 21 Maggio

Prenotazione obbligatoria tramite https://lab80.18tickets.it/, accesso gratuito.

Federica è una pescatrice di Mazara del Vallo, Fatiha è una donna tunisina che vive da anni nello stesso territorio. Un incontro fortuito permette a queste due vite di incrociarsi. Il legame profondo che le unisce le farà incontrare nel luogo in cui il sale conserva i ricordi.

Nora Trebastoni nasce a Catania nel 1995. Ha conseguito una laurea magistrale in regia cinematografica all'Università IULM di Milano. Durante i suoi studi ha iniziato a lavorare come filmmaker e montatrice. Il richiamo del vuoto è la sua opera prima, frutto di una particolare attenzione nei confronti del cinema femminile mediorientale. Quest'ultimo le ha permesso di definire una sua precisa estetica, che definisce della “camera-hijab”, uno sguardo velato capace di raccontare la realtà.

menu-circlecross-circle