Prenotazione obbligatoria tramite https://lab80.18tickets.it/, accesso gratuito.
Consigliati da un’amministrazione piena di buone intenzioni, Latefa e i suoi due bambini Walis e Ptissam francesizzano i loro nomi nel momento in cui ottengono la cittadinanza francese. Affrontano questa singolare prova con ironia e leggerezza, poco prima dell’inizio dell’anno scolastico.
Samy Sidali è nato nel 1989 a Hauts-de-Seine (dipartimento francese) da genitori marocchini. A 18 anni si trasferisce a Londra dove studia cinema alla University of the Arts London, laureandosi nel 2013.
Ha lavorato per 2 anni per l'agenzia creativa londinese BAMM come regista di film aziendali e documentari, soprattutto all'estero.
Tornato a Parigi alla fine del 2017, Samy ha sviluppato diversi cortometraggi e progetti documentari in formati ibridi.
Nel marzo 2020, ha girato in Marocco il suo primo cortometraggio prodotto, JMAR, con l'aiuto del CNC (anticipo prima della produzione) e un pre-acquisto di France 2 (produzione Mabel Films). Il film è attualmente in onda.
Nel giugno 2021, ha girato il suo secondo cortometraggio di finzione A.O.C con l'aiuto della regione Bour-gogne-Franche-Comté, il CNC e un pre-acquisto di OCS (produzione Mabel Films). Attualmente lavora alla post-produzione di un cortometraggio documentario girato a Casablanca, Petit Taxi.